Si è conclusa Lunedì, presso Il Cantiere di Treviso, la finale globale di FIOL Master, che ha visto trionfare Andrea Napoli, bartender del Sea Waves Bar dell’Hotel La Bussola di Amalfi. La competizione internazionale, con tappe nazionali in Ontario, Québec, Regno Unito e Italia, ha messo in luce alcuni dei migliori mixologist del mondo.
Andrea aveva conquistato la finale italiana con il suo FIOL Ca Percoc, un cocktail che celebra le tradizioni napoletane, ispirato al vino e arricchito dalla dolcezza della percoca. Il tocco distintivo del cocktail è dato dall’aggiunta di macis, che dona una nota calda, e dal cocco, che apporta freschezza ed esotismo. Questo mix unico rende l’esperienza di degustazione avvolgente e innovativa, perfetta per chi desidera esplorare sapori nuovi.
Gli altri finalisti della competizione erano:
- Samantha Ridler dal Moxies di Toronto, vincitrice per l’Ontario
- Lori Chiaradia del Moccione Restaurant di Montreal, vincitrice per il Québec
- Laurie Howells del Archive and Myth di Londra, vincitrice per il Regno Unito
Lunedì sera i finalisti si sono affrontati presso il ristorante Toni del Spin di Treviso, dove si sono cimentati in una prova di food pairing, dimostrando la loro abilità nell’equilibrare sapori e ingredienti. La prova decisiva, tenutasi a Il Cantiere, ha richiesto ai concorrenti di reinterpretare le creazioni vincenti degli altri avversari, mettendo in risalto la loro maestria e creatività.
“Tre giorni bellissimi a Treviso, tra cultura e cucina locali, che mi hanno offerto ispirazioni uniche. La sfida principale è stata quella di creare un nuovo cocktail partendo dagli ingredienti utilizzati da Laurie nel suo precedente drink, come i fagiolini, un ingrediente sicuramente non convenzionale. In sole tre ore, ho elaborato il ColourFIOL, combinando un liquore a base di fagiolini, un cordial di tè al gelsomino, FIOL Extra Dry, e una spuma di more con miele e FIOL. I colori del cocktail sono un omaggio alla vivacità e alla gioia che FIOL rappresenta. Vorrei ringraziare di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza: l’accoglienza, il supporto e l’energia che ho trovato a Treviso sono stati fondamentali. Lavorare in questo contesto stimolante mi ha arricchito non solo professionalmente, ma anche umanamente. Spero che questa esperienza sia solo l’inizio di una lunga collaborazione, dove potremo continuare a esplorare nuove idee e creare insieme. Il futuro è pieno di opportunità e sono entusiasta di ciò che potremo costruire insieme!”
Andrea Napoli – Vincitore del FIOL Master
Andrea Napoli, ex calciatore di squadre di Serie D come Grosseto, Cavese e Potenza, ha intrapreso la carriera nel bartending a Londra, lavorando al Roka Shochu Lounge. Dopo un’esperienza al Paradiso di Barcellona, si è trasferito sulla costiera amalfitana, dove lavora al Sea Waves Bar. Appassionato di viaggi, calcio e mare, Andrea si distingue per la sua attenzione al cliente e la capacità di creare esperienze di mixology memorabili.
Andrea è noto per la sua predilezione per long drink sodati, spesso utilizzando Prosecco come base. In particolare, apprezza FIOL Prosecco per la sua qualità e freschezza. Le note aromatiche e versatili di FIOL si integrano perfettamente nelle sue creazioni, esaltando i sapori e rendendo i suoi cocktail un’esperienza indimenticabile per i clienti.